14 luglio 2022
I progetti di professionisti e hobbisti prendono forma da sistemi ad aria compressa e le sue applicazioni includono attività come taglio, perforazione, verniciatura e molte altre.
Se utilizzi l’aria compressa nel settore edilizio o per la lavorazione del legno, ci sono alcune cose a cui devi prestare particolare attenzione:
La sicurezza deve essere una priorità quando si utilizza l’aria compressa. È molto importante prestargli attenzione anche nella scelta del compressore, nonché sul posto dove posizionarlo.
Assicurati che il tuo compressore abbia una manutenzione regolare e sia utilizzato correttamente. Usa i dispositivi di sicurezza come gli occhiali e le protezioni per le orecchie. Creare un ambiente di lavoro sicuro aiuta a prevenire gli incidenti sul lavoro!
I compressori ABAC ti garantiscono la massima sicurezza, perché sono progettati per non farti toccare parti in movimento, rischiare scosse elettriche e ridurre ogni possibile problema. Sono sinonimo di facilità di manutenzione, affidabilità, efficienza e resistenza.
Utensile |
Consumo d'aria (psi) |
|
---|---|---|
Pistola ad aria (standard) |
20 |
|
Smerigliatrice assiale |
55 |
|
Pistola a spruzzo |
150 |
|
Chiave a cricchetto |
85 |
|
Scrostatore ad aghi |
40 |
|
Avvitatore |
150 |
|
Trapano |
100 |
|
Avvitatore ad impulsi |
175 |
|
Levigatrice |
150 |
|
Martello scalpello pneumatico |
150 |
|
Smerigliatrice angolare |
200 |
|
Seghetto alternativo pneumatico |
50 |
Ti interessano il bricolage e lavorazione del legno? Non può mancare nella falegnameria di casa un compressore d'aria in grado di alimentare utensili per tagliare, sabbiare, smerigliare, levigare, serrare, forare, verniciare... e molto altro!
Per applicazioni particolari, dove non è possibile alimentare il compressore normalmente, puoi anche scegliere modelli con motore a benzina o diesel.