Un compressore in grado di erogare 4-5 CFM a 90 PSI è generalmente sufficiente per i comuni utensili pneumatici. Tuttavia, strumenti specifici come levigatrici e spruzzatori di vernice possono richiedere un CFM più elevato.
Gli utensili per officine ad aria compressa, noti anche come utensili pneumatici, hanno rivoluzionato il modo in cui i professionisti e gli appassionati affrontano le loro attività. Questi utensili sono alimentati ad aria compressa e offrono potenza, affidabilità e precisione senza pari. Che siate coinvolti nell'edilizia, nella manutenzione automobilistica, nell'assemblaggio di mobili o nella lavorazione del legno, gli utensili pneumatici possono migliorare significativamente le vostre operazioni con gli utensili pneumatici per officina.
Sommario
Funzionamento degli utensili ad aria compressa
Il cuore degli utensili pneumatici è il compressore d'aria. Un compressore d'aria è un dispositivo che comprime l'aria attraverso un pistone e un cilindro, quindi la conserva in un serbatoio per la pressurizzazione. Quest'aria compressa funge da fonte di energia per gli utensili collegati. Quando si attiva un utensile pneumatico, l'aria compressa viene rilasciata, convertendo l'energia potenziale in energia meccanica per azionare l'utensile.
Componenti chiave:
- Compressore d'aria Comprime e immagazzina aria.
- Tubo flessibile per l'aria Trasporta l'aria compressa dal compressore all'utensile.
- Regolatore di pressione Controlla la pressione dell'aria in base ai requisiti dell'utensile.
- Separatore di umidità: Rimuove l'umidità dall'aria compressa per evitare danni all'utensile.
Contattateci per una consulenza specializzata
Per ulteriori informazioni sugli essiccatori d'aria compressa e per trovare la soluzione giusta per la vostra applicazione, consultate un esperto di aria compressa. In ABAC offriamo un'ampia gamma di essiccatori d'aria e attrezzature relative ai sistemi ad aria compressa, e i nostri esperti sono qui per aiutarvi a fare la scelta migliore per le vostre esigenze.