Linee guida recipienti a pressione
Conosci il regolamento per la messa in servizio ed utilizzo delle attrezzature a pressione e degli insiemi?
Scarica la guida completa:
Quali documenti bisogna produrre?
- Relazione tecnica
- Schema impianto
- Dichiarazione d'installazione
- Dichiarazione d'annullamento marche da bollo
ALLEGATI:
Andranno allegati a tutti i recipienti soggetti a normativa anche:
- Dichiarazione di conformità del serbatoio
- Certificato della valvola di sicurezza
- Verbale esame spessimetriconel caso siano scaduti i termini
- Carta d’identità del dichiarante
- Ad ogni recipiente soggetto a dichiarazione di messa in servizio occorrerà annullare una marca da bollo da 16€
- Ad ogni serbatoio soggetto anche a verifica di messa in servizio occorrerà annullare un’altra marca da bollo da 16€
Chi deve fare la comunicazione all'INAIL?
La denuncia di messa in servizio è a carico dell’utilizzatore, indifferentemente quindi che l’impianto sia di proprietà od a noleggio.
A chi li spedisco?
La pratica può essere inviata solo tramite il portale CIVA sul sito INAIL: www.inail.it